No Finish Line 2023

No Finish Line 2023: 4° posto assoluto per la squadra del Centro Cardio-Toracico di Monaco

Da oltre 20 anni, il Centro Cardio-Toracico di Monaco è un partner fedele della No Finish Line e ogni anno mobilita una squadra per partecipare a questa grande corsa del cuore.

Quest’anno, 225 dipendenti del Centro si sono iscritti per correre con i colori del CCM e hanno percorso 10.177 chilometri in 8 giorni, classificandosi al 4° posto tra le 329 squadre partecipanti alla No Finish Line.

Un punteggio eccezionale e il migliore dal 2018.

Grazie al loro impegno, alla resistenza e alla tenacia di fronte a squadre rivali molto motivate, hanno contribuito a finanziare progetti per bambini svantaggiati o malati ed a rafforzare l’impegno del Centro nelle sue attività di beneficenza.

La prossima edizione della No Finish Line si svolgerà dal 16 al 24 novembre 2024 e l’energia sportiva della squadra del Centro Cardio-Toracico sarà ancora una volta richiesta per realizzare una performance di successo per i bambini malati.

Più informazioni: https://childrenandfuture.com/no-finish-line/

ITIC International Travel & Health Insurance Conferences

Partecipazione alle Conferenze Internazionali di Assicurazione Viaggi e Salute dell’ITIC

Questo importante evento si è svolto a Barcellona dal 5 al 9 novembre. Si tratta di uno dei principali eventi al mondo che riunisce diversi attori della salute con una strategia di sviluppo internazionale e decisori di alto livello provenienti da tutti gli aspetti del mercato dell’assicurazione sanitaria.

Il Centro ha stabilito numerosi contatti con compagnie assicurative internazionali e sono già state avviate diverse collaborazioni. Si tratta di un’opportunità importante per il CCM, che amplia la sua strategia internazionale e contribuisce all’attrattività del Principato di Monaco come centro medico.

34a Giornata Internazionale: la patologia coronarica.

34a Giornata Internazionale organizzata dal Comitato Scientifico del CCM sul tema della patologia coronarica.

Esperti europei e nordamericani hanno discusso la loro esperienza e i metodi più efficaci utilizzati oggi per un trattamento ottimale.

Circa un centinaio di specialisti hanno partecipato a questa giornata informativa, di vitale importanza in vista dello sviluppo delle malattie cardiovascolari, in particolare della coronaropatia, che è la prima causa di morte tra gli uomini e le donne nei paesi industrializzati e la forma più comune di malattia cardiovascolare.

Un incontro di eccellenza ad immagine del CCM, la cui reputazione è stata costruita sulla sua competenza medica e chirurgica da oltre 35 anni.

 Consultate il rapporto Monaco Info – edizione di venerdì 3 novembre 2023…

Maggiori informazioni sui nostri eventi scientifici

Il Centro Cardio-Toracico partecipa al 2° French Healthcare Innovation & Business Forum di Parigi

Questo importante evento, dedicato esclusivamente al settore sanitario e sostenuto dal Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri, si è svolto il 18 e 19 settembre. L’obiettivo era quello di sviluppare contatti e opportunità di collaborazione tra gli operatori del settore sanitario ed i decisori esteri via una strategia internazionale.

Il Forum ha riunito oltre 300 partecipanti provenienti da 18 Paesi e ha dato al Centro l’opportunità di far conoscere le proprie competenze a delegazioni e decisori stranieri, in particolare dei Paesi del Golfo Persico e dell’Egitto. Oltre a questi importanti incontri, che hanno permesso al Centro di sviluppare la sua strategia internazionale, sono stati avviati numerosi altri contatti con strutture sanitarie francesi e aziende dedicate alla sanità. Dei contratti di collaborazione sono già stati discussi. Questo Forum, creato da French Healthcare e presieduto da Jean-François Gendron, è stato un’importante occasione per il Centro di sostenere il Principato nello sviluppo della sua attrattiva medica.

Più informazioni: French Healthcare Innovation & Business Forum

Altro su LinkedIn.

Foto – da sinistra a destra: Sabrina Ferraro, coordinatrice Welcome international e servizi di ospitalità, Guy Nervo, direttore generale del Centro Cardio-Toracico, il professor René Prêtre, chirurgo cardiopediatrico e Presidente del consiglio scientifico del CCM.

Esposizione « Rainier III, Il Principe costruttore. Un’ambizione per Monaco »

Inaugurazione dell’esposizione « Rainier III, Il Principe costruttore. Un’ambizione per Monaco » nell’ambito del Centenario del Principe Rainier III. Un urbanista visionario che ha permesso la creazione del Centro Cardio-Toracico di Monaco.

Il Centro fu inagurato il 14 novembre 1987 in sua presenza marcando la sua implicazione permanente nell’evoluzione di questo progetto innovativo che aveva approvato dal 1984 e la sua volontà di costruire uno stato moderno, in quanto l’attrattività medicale del Principato di Monaco a livello internazionale aveva un posto primordiale.

Grazie al suo sostegno e poi a quello di S.A.S il Principe Alberto II e del Governo Principesco, ed a due uomini emeriti, il Professor Vincent Dor e Il Dottor Jean-Joseph Pastor, il CCM è oggi uno stabilimento di eccellenza e di riferimento nel supporto totale delle patologie cardio-vascolari e toraciche dell’adulto e del bambino

Retrospettiva in foto da ritrovare all’esposizione.

Più informazioni: centenairerainier3.mc

Possiamo aiutarvi ?