La degenza in ospedale del bambino

La vostra degenza

La degenza del vostro bambino

Tutte le nostre équipe di medici, paramedici e personale amministrativo sono a vostra disposizione per soddisfare le vostre aspettative e rassicurare voi e il vostro bambino.

Accesso

I documenti amministrativi necessari per il ricovero del vostro bambino sono identici a quelli richiesti per i pazienti adulti.
> Maggiori informazioni

Se il bambino è minorenne, i suoi genitori o il suo rappresentante legale devono firmare un modulo di autorizzazione all’assistenza al momento del consulto o all’arrivo. Questo documento sarà allegato alla cartella clinica.

Attrezzature per la cura dei bambini piccoli

A vostra disposizione :

  • Sterilizzatore a vapore e frullatore,
  • Biberon “Avent” con tettarelle in silicone,
  • Seggiolone, sdraietta, girello, passeggino e box.

Pasti per bambini

Nella dispensa al piano superiore, sono a vostra disposizione piccole scorte di latte, farina di latte, prodotti caseari, composte e biscotti, oltre a un frullatore.

Verrà prestata particolare attenzione alla scelta dei pasti del bambino: il dietologo suggerirà un menu “bambino” o “baby” che avrà elaborato. Potrà modificare questo menu in base ai gusti e all’appetito di vostro figlio, scegliendo dal menu che vi è stato consegnato con il libretto di benvenuto.

La degenza del vostro bambino

Visite

NOTIZIE COVID-19

Restrizioni per i visitatori – 24/10/2022

Ricordiamo che per il momento le visite restano vietate.
Per i visitatori che accompagnano i pazienti per i consulti, è ammessa una sola persona (soprattutto per i consulti dei pazienti minori).

Durante la degenza e, soprattutto in terapia intensiva, le visite sono strettamente limitate per motivi di igiene e di recupero.

Durante il soggiorno preoperatorio :

  • Solo un genitore accompagnatore che resta confinato al CCM.

Durante il soggiorno in reanimazione :

  • Visita di due genitori o di un membro della familla d’accoglienza 1x/giorno alle 15h.

Durante il soggiorno in ospitalizzaione :

  • Visita possibile di un genitore non accompagnatore.
  • L’accesso si farà su presentazione di un test antigenico negativo verificato al livello 0.
Possiamo aiutarvi ?