Grazie alla sinergia delle sue équipe di medicina e chirurgia cardiovascolare, il CCM è all’avanguardia nell’implementazione di numerose tecniche e processi terapeutici che rappresentano importanti evoluzioni in termini di qualità e sicurezza.
L’analisi dei database statistici
consente una ricerca valutativa sistematica :
- per garantire e migliorare le prassi mediche relative alle patologie trattate presso il CCM, l’evoluzione clinica dei pazienti e le strategie terapeutiche ;
- per la pubblicazione medica e scientifica.
Inizio del 2021: sono in corso 12 studi scientifici, tra cui uno presentato al Centro Scientifico di Monaco e diversi sono stati pubblicati dal mese di settembre 2020.
Alcuni esempi di lavori di ricerca conclusi o in corso :
- Studi emodinamici sulla funzione ventricolare sinistra dopo l’infarto del miocardio e analisi di risonanza magnetica dal 2001 (Prof.ssa Marisa Di Donato †, Firenze – Italia, Dott. Michel Sabatier, Dott. Filippo Civaia, in particolare mappatura della parete cardiaca dopo l’infarto del miocardio mediante risonanza magnetica (GLE) secondo quattro proiezioni, per stabilire la fattibilità e il follow-up a lungo termine della ricostruzione endoventricolare).
- Annuloplastica mitralica
- Bambini e incidenti stradali
- Dosimetria ambientale ibrida
- Caso clinico: Triclip
- Caso clinico: fistole coronariche
- Angioplastica carotidea
- Masse cardiache
- PPV Angiografia coronarica con tomografia computerizzata
- Caso clinico: calcificazioni miocardiche