Il Centro Cardio-Thoracico di Monaco partecipa all’8ava Edizione del MLCTO

Il CCM ha partecipato all’ottava edizione del Multi Level CTO Course dal 29 giugno al 01 luglio essendone una delle struture di salute ritenute per la realizzazione dei live cases.

Durante questi 3 giorni di congresso internazionale, 4 live cases sono stati realizzati al CCM permettendo ai cardiologi interventistici di seguire in diretta dei casi reali durante le conferenze pratiche dei corsi CTO ( occlusione coronarica cronica totale), organizzati ad un livello di complessità crescente e in diverse sessioni con un tema specifico.

Il trattamento del CTO per la recanalizzazione cronica totale delle occlusioni delle coronarie è diventata una procedura inevitabile, una disciplina in pieno sviluppo ed in costante evoluzione.

Padroneggiare le tecniche del CTO è oggi essenziale per gestire dei pazienti con coronopatia complessa.

Più informazioni : LinkedIn MLCTO

Il CCM partecipa alla prima Giornata del Cuore a Monaco

Su iniziativa dell’associazione Femmes Leaders Mondiales Monaco (FLMM), presieduta da Chantal Ravera, il 25 aprile si è tenuta al Théâtre Princesse Grace la prima Giornata del cuore, dedicata alle malattie cardiovascolari che colpiscono le donne. Si tratta di un tema di salute pubblica per il quale l’Associazione è da tempo impegnata, in particolare attraverso campagne di prevenzione particolarmente rilevanti.

L’evento ha riunito un’eccezionale schiera di medici e chirurghi per discutere una serie di questioni relative alle malattie cardiovascolari nelle donne. Il dottor Armand Eker, del Centro Cardio-Toracico, è stato il moderatore di questa importante giornata e ha contribuito alla stesura del programma insieme alla signora Ravera.  Da diversi anni il CCM è un partner attivo e impegnato nella campagna delle Femmes Leader Mondiales Monaco, mettendo a disposizione la propria esperienza nella gestione delle patologie cardiovascolari nelle donne.

Foto : © Facebook Femmes Leaders Mondiales Monaco

Più informazioni : https://www.femmesleadersmondialesmonaco.mc/

Un equipaggio del CCM al Rallye Aïcha des Gazelles

Due dipendenti del CCM, Emilie e Daniela, hanno partecipato con successo al 32° Rallye Aïcha des Gazelles, che si è svolto dal 4 al 18 marzo, da Nizza a Essaouira in Marocco. Quest’anno hanno partecipato a questa avventura sportiva e umanitaria con un buggy 100% elettrico, nella categoria E-Gazelle Innovation, classificandosi al secondo posto nella loro categoria. La partenza dei partecipanti da Monaco è avvenuta al Palazzo del Principe, con la presenza di S.A.S. la Principessa Stéphanie, e Guy Nervo, Vicepresidente del CCM, è venuto ad incoraggiare la sua squadra.

I ragazzi hanno sfoggiato i colori del CCM e degli altri sponsor durante questa avventura unica, che è anche un evento di solidarietà per diverse associazioni benefiche. Una sfida di successo per una giusta causa!

 

Foto 1 : © Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc

Foto 2 : © Rêve de Gazelles 2023 team 601

MaConsigne

Nuova iniziativa zero rifiuti al CCM!

Dal 20 febbraio, la cucina del CCM e il suo chef hanno deciso di ottimizzare i piatti preparati riducendo gli sprechi alimentari. Ogni giorno, i piatti in eccedenza della giornata vengono messi in vendita ad un prezzo fisso minimo. Nell’ambito del partenariato con il marchio MaConsigne avviato dal governo monegasco, i dipendenti hanno 14 giorni di tempo per restituire i contenitori di vetro al punto di raccolta situato presso il CCM.

Un’iniziativa gastronomica con l’obiettivo futuro di azzerare i rifiuti!

Maggiori informazioni su MaConsigne: https://maconsigne.com/

IL CCM si è mobilizzato per la Settimana Europea della riduzione dei rifiuti

Niente si perde, tutto si crea, tutto si trasforma !

Dal 19 al 24 novembre, una raccolta tessile è stata organizzata al CCM. Tutti hanno participato attivamente e circa 400 kg di vestiti sono stati raccolti. Questa mobilizzazione generosa ha permesso di aiutare le persone più povere in quanto i vestiti sono stati rimessi all’associazione Semeurs d’Espoir Monaco.

Lo Chef del ristorante del CCM e tutta la sua squadra hanno anche participato alla SERD creando un menu « zero rifiuti » pensato e elaborato a base di prodotti destinati a essere gettati.

Un impegno importante per il Centro che ha anche firmato il Patto Nazionale per la Transizione Energitica dal 2018.

Possiamo aiutarvi ?