CCM e Siemens Healthineers: rinnovata la collaborazione di ricerca

Mercoledì 16 luglio, Siemens Healthineers ed il Centro Cardio-Toracico di Monaco (CCM) hanno firmato un rinnovo quinquennale della loro collaborazione di ricerca che dura da 15 anni.

Questa collaborazione copre tutte le aree di competenza del CCM, in particolare l’imaging (risonanza magnetica, TAC, ecografia, angiografia) e l’IA.L’obiettivo principale di questa collaborazione strategica è l’implementazione e lo sviluppo di soluzioni innovative di imaging cardiovascolare multimodale, che oggi giocano un ruolo decisivo nella diagnosi, nelle scelte terapeutiche e nel miglioramento efficiente dell’assistenza ai pazienti.

Il Premio Tema Libero, per tutte le categorie, per il CCM al Clap Festival 2025 della CCI Nizza Costa Azzurra!

Un bellissimo premio per il Centro, unico stabilimento monegasco a partecipare al Festival 2025, promosso dalla Camera di Commercio e dell’Industria Nice Côte d’Azur.

Un riconoscimento importante e unanime dell’esperienza, della gentilezza del team del CCM e dell’innovazione tecnologica. Il Clap Festival ha la vocazione di promuovere i valori umani delle imprese azzurre e valorizzare il loro impegno. Quest’anno, 16 aziende sono state selezionate per i loro cortometraggi creativi e 5 premi sono stati assegnati da una giuria mobilitata per distinguere l’inventiva, l’autenticità e l’impatto dei messaggi trasportati sullo schermo.

Il nostro film, diretto da Nicolas Fogliarini, dell’agenzia RR3 FILMS, ha quindi conquistato la giuria e il pubblico di questo Festival con la storia che racconta… una storia vera, commovente, dove non c’è nessun attore, solo il «vero» paziente e i veri team medici del Centro mobilitati per salvare una vita.

Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle cardiopatie congenite

In occasione di questa giornata, che sottolinea l’importanza di essere ben informati sulle cardiopatie congenite, l’équipe di cardiologia pediatrica del CCM ha tenuto una conferenza informativa su queste patologie agli studenti dell’Institut de Formation en Soins Infirmiers (IFSI) dell’Ospedale Principessa Grace di Monaco.

La presentazione, intitolata “Le cardiopatie congenite: anatomia, fisiopatologia e gestione”, è stata tenuta dalla professoressa Sylvie Di Filippo, cardiologa congenita pediatrica e dell’adulto e cardiologa fetale, professore universitario e operatore del Centro Cardio-Toracico.

È stato un pomeriggio informativo e conviviale, che ha rafforzato la collaborazione tra il CCM e l’IFSI, combinando scambi arricchenti e trasmissione di conoscenze!

Ulteriori informazioni sulle cardiopatie congenite.

nouveau laboratoire d'échographie et d'épreuve d'effort

Assistenza medica ottimale per le patologie cardiovascolari: una delle principali priorità del CCM.

Un’importante fase di lavori e ristrutturazione, iniziata nel 2021, si è conclusa alla fine del 2024, con la completa ristrutturazione del 1° piano del Centro.
È ora operativo un nuovo laboratorio di ecografia e test da sforzo dotato delle più moderne tecnologie, che ottimizza il follow-up dei pazienti.

Con il suo design innovativo e l’arredamento contemporaneo, questo laboratorio completa il continuo sviluppo delle strutture tecnologiche del Centro, come la totale riattrezzatura delle sale di cateterismo, la ristrutturazione integrale delle sale operatorie e dell’unità di sterilizzazione.

Il paziente al cuore del CCM.

 

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Nell’ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti, lo chef del ristorante del Centro Cardio-Toracico di Monaco e il suo team hanno ospitato uno stand presso il Villaggio Euopean Week for Waste Reduction sulla Promenade Honoré II di Monaco, dove hanno offerto al pubblico la possibilità di assaggiare una ricetta a spreco zero realizzata sul momento. Combattiamo insieme contro lo spreco alimentare! Il CCM, sempre impegnato a ridurre gli sprechi!

Leggete la ricetta a spreco zero passo dopo passo:

Guarda il servizio su SERD su TV Monaco.

Possiamo aiutarvi ?