AS Monaco Rugby: lancio della stagione al CCM!

Il 18 settembre, tutti i professionisti, i partner, i volontari e il personale dell’AS Monaco Rugby si sono riuniti al Centro Cardio-Toracico di Monaco per il lancio della stagione Fédéral 2. Durante questo evento molto amichevole, i giocatori si sono riuniti per la foto ufficiale 2024/2025.

Guy Nervo, presidente del CCM, ha sottolineato che questo evento non solo ha suggellato la collaborazione del Centro con l’AS Monaco Rugby da più di 10 anni, ma ha anche federato i loro valori comuni: impegno collettivo, spirito di squadra, coesione, complementarietà, solidarietà, rispetto e performance. Come simbolo di questa collaborazione, il signor Thomas Riqué, presidente dell’AS Monaco Rugby, ha regalato al signor Guy Nervo una maglia della squadra.

Tutto lo staff del CCM augura alle squadre dell’AS Monaco Rugby un grande successo per la stagione 2024/2025, il cui obiettivo principale è il passaggio alla Fédéral 1.

Vedi il rapporto di Monaco Info:

ITIC International Travel & Health Insurance Conferences

Partecipazione alle Conferenze Internazionali di Assicurazione Viaggi e Salute dell’ITIC

Questo importante evento si è svolto a Barcellona dal 5 al 9 novembre. Si tratta di uno dei principali eventi al mondo che riunisce diversi attori della salute con una strategia di sviluppo internazionale e decisori di alto livello provenienti da tutti gli aspetti del mercato dell’assicurazione sanitaria.

Il Centro ha stabilito numerosi contatti con compagnie assicurative internazionali e sono già state avviate diverse collaborazioni. Si tratta di un’opportunità importante per il CCM, che amplia la sua strategia internazionale e contribuisce all’attrattività del Principato di Monaco come centro medico.

Il Centro Cardio-Toracico partecipa al 2° French Healthcare Innovation & Business Forum di Parigi

Questo importante evento, dedicato esclusivamente al settore sanitario e sostenuto dal Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri, si è svolto il 18 e 19 settembre. L’obiettivo era quello di sviluppare contatti e opportunità di collaborazione tra gli operatori del settore sanitario ed i decisori esteri via una strategia internazionale.

Il Forum ha riunito oltre 300 partecipanti provenienti da 18 Paesi e ha dato al Centro l’opportunità di far conoscere le proprie competenze a delegazioni e decisori stranieri, in particolare dei Paesi del Golfo Persico e dell’Egitto. Oltre a questi importanti incontri, che hanno permesso al Centro di sviluppare la sua strategia internazionale, sono stati avviati numerosi altri contatti con strutture sanitarie francesi e aziende dedicate alla sanità. Dei contratti di collaborazione sono già stati discussi. Questo Forum, creato da French Healthcare e presieduto da Jean-François Gendron, è stato un’importante occasione per il Centro di sostenere il Principato nello sviluppo della sua attrattiva medica.

Più informazioni: French Healthcare Innovation & Business Forum

Altro su LinkedIn.

Foto – da sinistra a destra: Sabrina Ferraro, coordinatrice Welcome international e servizi di ospitalità, Guy Nervo, direttore generale del Centro Cardio-Toracico, il professor René Prêtre, chirurgo cardiopediatrico e Presidente del consiglio scientifico del CCM.

Esposizione « Rainier III, Il Principe costruttore. Un’ambizione per Monaco »

Inaugurazione dell’esposizione « Rainier III, Il Principe costruttore. Un’ambizione per Monaco » nell’ambito del Centenario del Principe Rainier III. Un urbanista visionario che ha permesso la creazione del Centro Cardio-Toracico di Monaco.

Il Centro fu inagurato il 14 novembre 1987 in sua presenza marcando la sua implicazione permanente nell’evoluzione di questo progetto innovativo che aveva approvato dal 1984 e la sua volontà di costruire uno stato moderno, in quanto l’attrattività medicale del Principato di Monaco a livello internazionale aveva un posto primordiale.

Grazie al suo sostegno e poi a quello di S.A.S il Principe Alberto II e del Governo Principesco, ed a due uomini emeriti, il Professor Vincent Dor e Il Dottor Jean-Joseph Pastor, il CCM è oggi uno stabilimento di eccellenza e di riferimento nel supporto totale delle patologie cardio-vascolari e toraciche dell’adulto e del bambino

Retrospettiva in foto da ritrovare all’esposizione.

Più informazioni: centenairerainier3.mc

Il Centro Cardio-Thoracico di Monaco partecipa all’8ava Edizione del MLCTO

Il CCM ha partecipato all’ottava edizione del Multi Level CTO Course dal 29 giugno al 01 luglio essendone una delle struture di salute ritenute per la realizzazione dei live cases.

Durante questi 3 giorni di congresso internazionale, 4 live cases sono stati realizzati al CCM permettendo ai cardiologi interventistici di seguire in diretta dei casi reali durante le conferenze pratiche dei corsi CTO ( occlusione coronarica cronica totale), organizzati ad un livello di complessità crescente e in diverse sessioni con un tema specifico.

Il trattamento del CTO per la recanalizzazione cronica totale delle occlusioni delle coronarie è diventata una procedura inevitabile, una disciplina in pieno sviluppo ed in costante evoluzione.

Padroneggiare le tecniche del CTO è oggi essenziale per gestire dei pazienti con coronopatia complessa.

Più informazioni : LinkedIn MLCTO

Possiamo aiutarvi ?